Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rai Radio2, puntata speciale di Cater XL da Strasburgo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rai Radio2, puntata speciale di Cater XL da Strasburgo

A poche ore dal voto sulla presidenza della Commissione Ue

ROMA, 18 luglio 2024, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Puntata speciale il 19 luglio in diretta dal Parlamento europeo di Cater XL su Rai Radio2: dalle 6 alle 8.30 Paolo Maggioni e Sara Zambotti, con Paolo Labati collegato da Milano, "chiuderanno" la prima plenaria della nuova legislatura, a cui tutto il mondo guarda in queste ore. Bilanci e prospettive all'indomani dell'elezione della presidenza della Commissione europea: Cater XL commenterà gli esiti con i propri ospiti, nuovi eletti e confermati racconteranno ai microfoni di Radio2 "il primo giorno di scuola" e si aprirà il confronto sui dossier più urgenti. Hanno già confermato la presenza Matteo Ricci, Cristina Guarda, Flavio Tosi, Manuela Ripa, Silvia Sardone, Sandro Gozi e Giuseppe Antoci. Altri si aggiungeranno durante la trasmissione.
    Con loro interverranno anche i giornalisti Lorenzo Fabbri di Europhonica (la rete delle radio europee universitarie) e Giorgio Kaldor di Renewable Matter. La puntata sarà anche l'occasione per raccogliere le prime adesioni alla nuova edizione della campagna lanciata dal programma Caterpillar di Rai Radio2: M'illumino di Meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Da anni, infatti, il Parlamento europeo aderisce alla giornata del 16 febbraio ospitando puntate speciali e spegnendo le luci non essenziali delle facciate esterne dei palazzi nelle sue varie sedi. Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e TV (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i social del canale sugli account di @rairadio2.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza