Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C'è Ancora Domani, debutto da record per Cortellesi su Sky

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

C'è Ancora Domani, debutto da record per Cortellesi su Sky

Con 714mila spettatori miglior film di Pasqua dal 2015

ROMA, 01 aprile 2024, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il film dei record al botteghino ne segna ora un altro su Sky: C'è Ancora Domani di Paola Cortellesi ha esordito il 31 marzo sui canali Sky totalizzando 714mila spettatori medi con oltre 1,3 milioni di contatti complessivi: è il miglior film di Pasqua dal 2015 e il miglior esordio su Sky da Natale 2021 (anche in quell'occasione con un film che vedeva protagonista l'attrice, Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto).
    Il film è entrato direttamente nella storia del cinema italiano, con un incasso di oltre 36 milioni di euro, il 9° posto della top ten box office Italia di tutti i tempi e il 5° tra le produzioni nazionali. Presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2023, ha ottenuto Menzione speciale miglior opera prima, Premio speciale della giuria e Premio del pubblico.
    È stato inoltre premiato come Film dell'anno ai Nastri d'argento 2024. Il film è una produzione Wildside, società del gruppo Fremantle e Vision Distribution, società del gruppo Sky, prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa. Soggetto e sceneggiatura sono di Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi.
    La protagonista, Delia, è interpretata da Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea è Ivano, suo marito, e Romana Maggiora Vergano è Marcella, loro figlia, Giorgio Colangeli è il Sor Ottorino; Emanuela Fanelli infine interpreta la parte di Marisa, l'amica di Delia mentre Vinicio Marchioni è Nino. L'opera prima di Paola Cortellesi, anche protagonista, è un film emozionante, vero, che nel solco del nostro neorealismo racconta le imprese straordinarie delle tante donne qualunque che hanno costruito, ignare, il nostro Paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza