/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tv, Le Iene - Inside, la nostra sanità tra promesse e realtà

Tv, Le Iene - Inside, la nostra sanità tra promesse e realtà

In prima serata su Italia 1 con il reportage di Gaetano pecoraro

ROMA, 08 novembre 2023, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani in prime-time su Italia1, torna 'Le Iene presentano: Inside', il programma di Davide Parenti dedicato ad argomenti trattati in precedenza da Le Iene, raccontati e approfonditi con ulteriori dettagli ed elementi inediti. Il primo appuntamento è "La nostra sanità tra promesse e realtà", il reportage di Gaetano Pecoraro e Riccardo Festinese interamente dedicato allo stato di perenne emergenza del nostro sistema sanitario nazionale, analizzato partendo dall'idea che una delle conquiste sociali più importati della nostra democrazia è ormai insalubre.
    Nella puntata si cercherà di capire come si è giunti alla drammatica situazione in cui versa i sistema sanitario italiano, attraversando tutti i temi che sono al centro del dibattito pubblico e politico: la scelta del trasferimento dei medici italiani verso paesi esteri, i tempi di attesa, il sovraffollamento nei Pronto Soccorso, gli sprechi, la burocrazia, fino ad arrivare alle eccellenze sanitarie presenti sul nostro suolo e a raccontare quali sono i posti migliori dove curare i mali più comuni di cui soffriamo. Nello spin-off de Le Iene in onda domani ci sarà un approfondimento particolare che riguarda i "medici a gettone", i dottori "a cottimo" scelti dalle cooperative per supplire la mancanza di quelli ospedalieri. Infine, le testimonianze di pazienti che lamentano situazioni limite e di medici e primari che raccontano la loro esperienza personale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza