Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo Conti, dal quiz al Festival di Sanremo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carlo Conti, dal quiz al Festival di Sanremo

Per qualcuno e' l'erede di Baudo, per altri è solo un mediano della conduzione

23 gennaio 2015, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Carlo Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlo Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Carlo Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per qualcuno è solo un 'mediano' della tv, per altri meritava l'occasione del palco dell'Ariston da Tempo: una cosa è certa, Carlo Conti è da anni una garanzia per la tenuta e gli ascolti di Raiuno, diviso tra la quantità (molta) del quotidiano preserale L'eredità e la qualità (onesta ma non eccelsa) di programmi di prima serata come I migliori anni e Tale e quale. 

  Conti, fiorentino doc, nasce artisticamente nel 1977 come disc jockey e  speaker a Radio Firenze 2000. 

  Nel 1979 apre una propria radio a Scandicci. Agli inizi degli anni ottanta dirige Lady Radio e nello stesso tempo conduce Radio Notte. 

  Nel 1985 interpreta il brano Through The Night, con lo pseudonimo di Konty.

  Con Giorgio Panariello e Pieraccioni realizza nel 1986 una serie di trasmissioni comiche, come Succo d'Arancia su Teleregione Toscana.

  Il successo della trasmissione porta il cast toscano a fare anche diverse tournée in giro per l'Italia.  

  Dopo anni di radio e tv locali, entra in Rai nel 1985 con la conduzione del programma musicale Discoring.

  Da allora non ha mai smesso di condurre programmi di intrattenimento e quiz.

  Tra le trasmissioni di grande successo: Domenica In, Miss Italia, I Migliori Anni, L'Eredità, Tale e Quale Show, programmi che lo hanno consacrato tra i piu' bravi showman del momento. 

  Il protagonista della tv italiana degli ultimi anni sale ora sul gradino piu' alto. A lui sarà affidata la conduzione del Festival di Sanremo 2015

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza