Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiude per sciopero il Piccolo di Milano, saltano due spettacoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Chiude per sciopero il Piccolo di Milano, saltano due spettacoli

Rinviato a domani il debutto del Sogno di mezza estate di Rifici

MILANO, 29 novembre 2024, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Piccolo teatro di Milano stasera rimarrà chiuso. A causa dell'adesione allo sciopero generale sono infatti state annullate la rappresentazione di Lacrima di Caroline Guiela Nguyen al teatro Strehler e la prima nazionale di 'Sogno di una notte di mezza estate' con la regia di Carmelo Rifici in programma al teatro Studio Melato. Il teatro lo ha annunciato sui social e sul sito. "Non accadeva da vent'anni" ha commentato la Cgil. "Siamo scesi in piazza oggi come lavoratori e lavoratrici del Piccolo Teatro di Milano per sostenere le ragioni dello sciopero" ha spiegato Valentina Penzo, della Rsu Slc Cgil Piccolo Teatro. "Ci rendiamo sempre più conto e sentiamo sempre più bisogno di ribadire la funzione pubblica che ha il nostro teatro e la funzione pubblica che ha il nostro lavoro. Per questo - ha aggiunto - chiediamo maggiore tutela di tutti i lavoratori e lavoratrici dello spettacolo per un'applicazione corretta dei contratti nazionali e per le stabilizzazioni dei lavoratori che lavorano all'interno della nostra realtà. Questa sera il teatro ha comunicato che non garantirà l'andata in scena dei due". "Questo è un segnale netto di cambio, sono circa 20 anni - ha concluso - che non c'è una così larga adesione e che il Piccolo non scende in piazza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza