Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hotel Blanco di Ribatto, successo alla Tosse

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Hotel Blanco di Ribatto, successo alla Tosse

Spettacolo che mescola dramma e commedia , humour e poesia

GENOVA, 22 aprile 2022, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Applausi ieri sera al Teatro della Tosse per la prima di 'Hotel Blanco', scritto, diretto e interpretato da Edoardo Ribatto affiancato in scena da Sarah Pesca. Uno spettacolo ricco di humour e di poesia che mescola dramma e commedia con misura in un susseguirsi di intelligenti trovate. Lo spunto iniziale è la pandemia che imperversa da ben nove anni (si immagina l'azione nel novembre del 2029): il protagonista, un ex attore ed ex scrittore fallito, decide di suicidarsi e per non morire da solo assolda una prostituta sul web e la incontra in un hotel (quello del titolo) ormai abbandonato.
    L'avvio dunque è cupo, ma l'incontro fra i due porta a una trasformazione graduale della situazione fino al lieto fine e alla decisione di una fuga insieme verso una vita differente e nuova. Il testo, molto bello, mescola espressioni poetiche a linguaggi più crudi, il gioco della svestizione regala momenti di ilarità, l'irrompere nella stanza di un uccello che faticosamente cerca una via d'uscita offre un'improvvisa pausa di riflessione e di stupore interrompendo per sempre il tentativo di suicidio. Un concatenarsi di eventi, insomma, che Ribatto padroneggia con intelligenza e interpreta magnificamente insieme a Sarah Pesca, simpatica e bravissima nel restituire un personaggio ricco di verve che si lascia gradualmente conquistare e scoprire dal suo 'cliente-innamorato'. Unico appunto, il finale un po' troppo ritardato con le luci che si spengono e si riaccendono più volte quando il pubblico ha la sensazione che ormai tutto sia concluso. Repliche fino a domenica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza