Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mamma mia!, al via nuovo tour musical

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mamma mia!, al via nuovo tour musical

Su hit degli Abba, il 29/9 ad Arena di Verona poi Roma e Milano

ROMA, 25 settembre 2018, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il Premio Flaiano 2018, sold out in tutta Italia e più di 200 mila spettatori in 110 repliche, riparte il 29/9 dall'Arena di Verona il nuovo tour 2018-2019 di Mamma Mia!, musical con le musiche degli Abba che, con la regia e adattamento in italiano di Massimo Romeo Piparo, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.
    Tra atmosfere da isoletta greca, 24 hit travolgenti come Dancing Queen e The winner takes it all, un pontile sospeso su 9 mila litri di acqua, lo spettacolo inaugurerà poi la stagione del Sistina di Roma (11/10-18/11) e sarà agli Arcimboldi di Milano per le vacanze di Natale (13/12-6/1), con tappe a Bolzano, Trento, Bologna, Pistoia, e ancora Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.
    Con l'Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre 'presunti padri' Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli e oltre 30 artisti, finale tutti in piedi sulle note disco della colonna sonora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza