Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Opera Roma La Traviata di Valentino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

All'Opera Roma La Traviata di Valentino

Da sabato 24 febbraio quattro repliche fino a domenica 4 marzo

ROMA, 20 febbraio 2018, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Teatro dell'Opera di Roma torna in scena La Traviata con i costumi di Valentino e la regia di Sofia Coppola. Lo spettacolo ormai sold out con un incasso di oltre 500mila euro, tornerà da sabato 24 febbraio alle ore 20, con quattro repliche fino a domenica 4 marzo (le altre date mercoledì 28 febbraio, giovedì 1 marzo, venerdì 2 marzo) nel fortunato allestimento creato due anni fa da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti e ripreso nello scorso ottobre: regia di Sofia Coppola, scene di Nathan Crowley, costumi disegnati da Valentino Garavani, Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli.
    Lo spettacolo a settembre sarà in tournée a Tokyo.
    Le cinque serate previste in cartellone sono già andate tutte esaurite. Nelle recite romane alla direzione dell'Orchestra del Teatro dell'Opera ci sarà il maestro Pietro Rizzo. Saranno impegnati, interpretando Violetta Valéry e Alfredo Germont, Maria Grazia Schiavo e Antonio Poli. Gli stessi ruoli in replica l'1 marzo saranno interpretati da Claudia Pavone e Matteo Desole. Anna Malavasi sarà Flora. Rafaela Albuquerque, Andrii Ganchuk e Domenico Pellicola, nelle repliche interpreteranno Annina, il Barone Douphol e Gastone: i tre artisti fanno parte di "Fabbrica" Young Artist Program del Teatro dell'Opera di Roma. Ancora nel cast Stefano Antonucci (Giorgio Germont), Domenico Colaianni (Marchese D'Obigny) e Graziano Dallavalle (Dottor Grenvil). Il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma sarà interprete delle coreografie di Stéphane Phavorin.
    Vinicio Cheli firma le luci, video a cura di Officine K. Maestro del Coro Roberto Gabbiani.
    "Ancora una volta - ha detto il sovrintendente della Fondazione Teatro dell'Opera di Roma, Carlo Fuortes - il successo di questa Traviata, alla seconda ripresa dello spettacolo, ci fa capire di avere vinto la scommessa di presentare questa produzione accolta con grande favore dal pubblico e applaudita dalla stampa internazionale. Finora sono state programmate, e sempre esaurite, 25 recite con oltre 2,5 milioni di euro d'incasso. Un successo confermato che è d'auspicio per la grande tournée che porterà a Tokio orchestra, coro, corpo di ballo e tecnici del Teatro dell'Opera per quattro rappresentazioni a settembre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza