Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Memorie prostituta apre Todi festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Memorie prostituta apre Todi festival

Tanti appuntamenti per rassegna dal 26 agosto al 3 settembre

PERUGIA, 07 giugno 2017, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'atteso debutto di 'Grisélidis, memorie di una prostituta' di Coraly Zahonero, per la regia di Juan Diego Puerta Lopez e con Serra Yilmaz, aprirà la 31/a edizione di Todi Festival (26 agosto-3 settembre) che si concluderà sulle note di Roberto Vecchioni. In mezzo, tra gli altri, protagonisti come Eugenio Allegri, Ramberto Ciammarughi, Brenno Placido, Pamela Villoresi e Vittorio Sgarbi. Un cartellone curato dal direttore artistico Eugenio Guarducci.
    "I presupposti per un'edizione di successo ci sono tutti" ha sottolineato la presidente della Regione Catiuscia Marini.
    "L'offerta artistica - ha aggiunto - è di grande qualità e mi piace sottolineare la volontà del direttore artistico di coinvolgere le realtà umbre, di dare spazio a chi rappresenta, con dignità, un importante pezzo di cultura della nostra regione, e allo stesso tempo, di aprire al pubblico luoghi della città insoliti, anche intimi. Un'occasione importante per far conoscere Todi in maniera completa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza