Futuro, Fragilità, Cura, Persona,
Nido e Metamorfosi sono le sei parole chiave che guidano il
racconto del volume "Nessuno Escluso", curato da Aldo Grasso (ed
Allemandi), in uscita il 27 maggio dopo la presentazione in
anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino: storie
vere di inclusione sociale resa possibile da Intesa Sanpaolo e
dalla sua collaborazione con istituzioni, organizzazioni del
terzo settore, imprese e comunità per realizzare progetti di
equità sociale.
Il libro riporta alcune fra le più esemplari iniziative in
ambito sociale realizzate dal gruppo guidato da Carlo Messina
attraverso testimonianze che danno voce sia a chi ha progettato
e realizzato questi interventi, sia a chi ne ha beneficiato. Ne
emerge un ritratto che parla di un approccio autentico, serio e
determinato alla riduzione dei divari. Formazione, lavoro,
accesso alla salute, legalità, povertà primarie nel nostro Paese
sono gli ambiti in cui muove la banca attraverso un'area di
governo dedicata al social impact.
Obiettivo del volume è anche diffondere consapevolezza e
sensibilità presso cittadini, imprese, istituzioni e possibili
beneficiari rispetto alla dignità delle persone e alla speranza
in un futuro diverso. Il titolo del volume 'Nessuno Escluso'
riprende l'evento "Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese
più equo. L'impegno di Intesa Sanpaolo" dell'ottobre 2023 che ha
confermato un contributo alla società senza eguali in Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA