/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio

Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio

Il 14 maggio. Con regia e coreografia di Marga Nativo

FIRENZE, 22 aprile 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima nazionale, il 28 aprile alle 21 al teatro Politeama di Prato, del balletto "La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio", con la compagnia FloDance, emanazione artistica di 'Florence Dance Festival', nell'ambito della rassegna "Politeama Spring Dance".
    Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Genovese, al racconto a passo di danza di una delle saghe familiari più avvincenti dell'Ottocento. Firma regia e coreografia Marga Nativo, si spiega in una nota, già prima ballerina étoile del Teatro Comunale di Firenze dal 1966 al 1987 e oggi direttrice artistica di Florence Dance Festival. Il suo progetto coreografico, si spiega in una nota, arricchito dalle musiche originali del giovane compositore Francesco Giubasso e messo in scena dal corpo di ballo di FloDance, restituirà allo spettatore le emozioni dell'ambientazione a cavallo fra fine Settecento e inizi dell'Ottocento, quando dopo un devastante terremoto la famiglia Florio originaria di Bagnara Calabra si trasferì a Palermo per aprire una bottega di spezie e poi intraprendere un'ascesa imprenditoriale nell'industria del tonno. All'insegna della danza, il pubblico rivivrà così la parabola avventurosa di Paolo, Ignazio e Vincenzo Florio, insieme a Giuseppina, colonna portante del destino di quella che diventerà una delle famiglie più ricche d'Italia. Un balletto articolato in quattro quadri per dare veste nuova e contemporanea a un racconto coinvolgente e ricco di emozioni, amori, speranza e valori familiari, traducendo in un connubio vincente di musica e danza l'ansia di riscatto e affermazione di una famiglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza