/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo a Quito per il concerto dell'oboista Bortolato

Successo a Quito per il concerto dell'oboista Bortolato

Italia ed Ecuador celebrano l'anniversario delle loro relazioni

QUITO, 04 febbraio 2025, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di appuntamenti e iniziative culturali per la comunità italo-ecuadoriana a Quito e nelle altre principali città del Paese andino.

L'Ambasciata d'Italia ha un calendario di eventi imperdibili nell'ambito delle celebrazioni per il 125/mo anniversario dell'avvio delle relazioni diplomatiche fra Italia ed Ecuador.
    Si è cominciato il 31 gennaio nella prestigiosa Casa de la Musica.

Il concerto 'Fantasia Italiana', messo in scena dall'Orchestra sinfonica nazionale dell'Ecuador, ha visto la partecipazione del musicista Gianfranco Bortolato, membro dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, considerato uno dei migliori oboisti del panorama italiano.
    L'Ambasciata promuove ogni anno anche percorsi di crescita musicale per le giovani generazioni ecuadoriane, che guardano al nostro Paese come una meta di primo piano per formarsi in strutture di eccellenza. Grazie a numerose masterclass di artisti italiani, si punta a scovare giovani talenti ecuadoriani che possano rafforzare i legami fra Italia ed Ecuador, favorendo la mobilità e gli scambi professionali e formativi a beneficio delle industrie creative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza