Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miles Davis, per centenario nascita progetti all'Auditorium

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Miles Davis, per centenario nascita progetti all'Auditorium

Il figlio Erin ha incontrato l'AD Ranucci, in programma nel 2026

ROMA, 14 ottobre 2024, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2026 si celebrerà il centenario della nascita di Miles Davis, uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi. La Fondazione Musica per Roma dedicherà al leggendario trombettista una serie di progetti per tutto il 2026, sia all'Auditorium Parco della Musica sia alla Casa del Jazz. A questo proposito l'amministratore delegato Raffaele Ranucci ha incontrato in Auditorium il figlio di Miles Davis, Erin, per discutere dei programmi futuri.
    Miles Davis è nato ad Alton, Illinois, il 26 maggio 1926 ed è morto a Santa Monica, in California, il 28 settembre del 1991 a 65 anni per una polmonite. È stato uno dei musicisti più influenti della seconda metà del Novecento. I suoi album, da Birth of the Cool a Kind of Blue e Sketches of Spain, passando per l'elettrico Bitches Brew, hanno segnato la storia del jazz e di tutta la musica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza