/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre giorni di Porretta Soul Festival, dal 27 al 29 dicembre

Tre giorni di Porretta Soul Festival, dal 27 al 29 dicembre

In cartellone Vasti Jackson, Stan Mosley e Curtis Delgado

BOLOGNA, 15 dicembre 2021, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà un'edizione speciale per il 'Porretta Soul Festival', la tre giorni dedicata alla black music in programma dal 27 al 29 dicembre, perché la prima in edizione invernale, causa la pandemia, in collaborazione con Umbria Jazz Winter. In cartellone al cinema Kursaal Stan Mosley, Vasti Jackson, Curtis Salgado, Mitch Woods & His Rocket 88's, Terrie Odabi e gli italiani Distretto 51 & The Capric Horns e Barbara Cola e molti altri. Concerti anche nei club e negli alberghi della cittadina termale dell'Appennino bolognese, mercatini, presentazioni di libri, proiezioni e visite guidate alla street art dedicata ai protagonisti della musica soul. Non ci sarà l'atteso Bobby Rush, fermato dalla pandemia, ma sarà presente Vasti Jackson, suo storico collaboratore. Porretta li celebra con un gigantesco murale alto 13 metri, che va ad aggiungersi agli altri 12 dipinti per le strade che stanno trasformando la cittadina in una galleria d'arte all'aria aperta con i volti del Soul. "Salutiamo con grande piacere il ritorno di una manifestazione che possiamo ormai definire storica - ha detto l'assessore regionale alla cultura Mauro Felicori, presentando la kermesse - che grazie alla passione degli organizzatori e a un largo pubblico affezionato ha saputo nel tempo connotare culturalmente l'intero territorio appenninico ma non solo, oltrepassando i confini nazionali con una meritata fama e con la diffusione on line dei concerti. La Regione conferma il proprio sostegno, e personalmente mi auguro che l'auspicata risoluzione della pandemia possa coincidere col ritorno del consueto appuntamento estivo porrettano".
    "Vogliamo restituire al pubblico quello che due anni di pandemia hanno tolto - ha detto il patron Graziano Uliani- attraverso buona musica fatta non solo nel palco principale ma anche negli hotel e nei club a ogni ora del giorno e della notte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza