Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: Luiss e S. Cecilia, dialogo virtuale con Pappano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

25 aprile: Luiss e S. Cecilia, dialogo virtuale con Pappano

La musica nei momenti difficili, domande e risposte online

ROMA, 24 aprile 2020, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Luiss Guido Carli e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia insieme per parlare online con il maestro Antonio Pappano di come la musica può essere di aiuto e di stimolo in situazioni drammatiche come quella che il mondo sta sperimentando in queste settimane a causa del coronavirus. E' l' iniziativa organizzata dall'università privata in collaborazione con l'istituzione musicale della Capitale in occasione del 25 aprile, 75/o Anniversario della Liberazione. L'appuntamento virtuale con il grande direttore d'orchestra, in collegamento dalla sua casa di Londra, sarà trasmesso con un Facebook Live, ma sarà visibile, oltre che sul sito e sulle altre piattaforme social dell’Ateneo, anche sui siti web di Santa Cecilia e di Rai Cultura.

La vicepresidente dell'Università Paola Severino e il presidente sovrintendente dell'Accademia Nazionale Michele dall'Ongaro dialogheranno appunto con Pappano ''sul ruolo della musica come fonte di forza e di energia creativa'' in un viaggio alla scoperta di compositori, interpreti, musicisti che hanno accompagnato ogni epoca, rivoluzione, innovazione e momento della nostra vita. L'incontro sarà aperto dall'Inno nazionale italiano - nella registrazione del concerto al Quirinale di giugno 2018 per la Festa della Repubblica - eseguito da alcuni elementi di Orchestra e Coro dell'Accademia di Santa Cecilia diretti da Pappano.

Ci sarà anche uno spazio riservato alle domande e risposte aperto a tutti, in particolare agli studenti dell'università e moderato da Luca Pirolo, direttore Master of Art e Master in Media Entertainment della Luiss Business School. Per partecipare al virtual talk con il Maestro Pappano: www.luiss.it; Santacecilia/luiss

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza