Mostre, show e un Villaggio per
ragazzi nel segno della creazione di luoghi di incontro. Con
questo fil rouge è stata presentata l'anteprima della prossima
edizione del Meeting di Rimini di Cl che si svolgerà dal 22 al
27 agosto con il titolo 'Nei luoghi deserti costruiremo con
mattoni nuovi'. Un evento, al Teatro Galli di Rimini, al quale,
fra gli altri, hanno partecipato il presidente della Regione
Emilia-Romagna Michele de Pascale, il sindaco di Rimini Jamil
Sadegholvaad e il vescovo di Rimini Nicolò Anselmi.
"Con le mostre, gli spettacoli e il Villaggio ragazzi di
questa nuova edizione del Meeting - ha dichiarato il presidente
del Meeting, Bernhard Scholz - vogliamo rendere presenti,
attraverso l'attrattiva della bellezza e la forza della
condivisione, esperienze e iniziative che costruiscono luoghi di
incontro, di libertà e di creatività nei 'deserti' della
solitudine esistenziale, della mancanza di senso e della
violenza".
Quest'anno gli spazi espositivi alla fiera di Rimini
aumenteranno di oltre 8.000 metri quadrati, i posti a sedere per
la ristorazione saranno 5.000, la libreria occuperà 1.000 metri
quadrati, le aziende partner saranno 150. Tremila i volontari da
tutto il mondo. Tra le novità, la presenza della squadra
Rinascita Basket Rimini all'interno dello Sport village e una
nuova arena nel Villaggio ragazzi per incontri rivolti a
bambini, ragazzi e adulti, un padiglione teatrale più grande con
spettacoli e cineforum, lo spazio letture in libreria, un'area
per i piccolissimi (1-3 anni) e una per i giochi di legno
antichi.
Le mostre riguarderanno Amadeo Peter Giannini, tra i
fondatori della Bank of America, il giovane beato Carlo Acutis,
i monaci assassinati di Tibhirine in Algeria, l'umanità di
Vasilij Grossman, la contemporaneità di Francesco d'Assisi e il
Concilio di Nicea.
Lo spettacolo inaugurale di venerdì 22 agosto al Teatro Galli
'The Rock' vedrà l'interpretazione di Sergio Castellitto, mentre
sabato Giacomo Poretti porterà in scena "La fregatura di avere
un'anima".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA