Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mariotti debutta nel Don Carlo di Verdi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mariotti debutta nel Don Carlo di Verdi

A Bologna dal 6 giugno con la regia di Henning Brockhaus

BOLOGNA, 01 giugno 2018, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutto nel 'Don Carlo' di Giuseppe Verdi, dalla prossima settimana al Teatro Comunale di Bologna, per Michele Mariotti che dirigerà l'opera con la regia di Henning Brockhaus.

Come nel marzo del '98 - ultima apparizione dell'opera nei cartelloni bolognesi - è stata scelta la versione in italiano in quattro atti del 1884, una delle tante approntate dal Maestro parmigiano dopo la prima parigina del 1867 in lingua francese, in cinque atti e con le immancabili danze tanto care al pubblico d'oltralpe.


    Mariotti disporrà di un cast unico che per i ruoli principali comprende Roberto Aronica (Don Carlo), Maria José Siri (Elisabetta), Luca Salsi (Rodrigo), Veronica Simeoni (Eboli) e Dmitry Beloselskiy (Filippo II). Brockhaus, torna al Comunale dopo 'Otello' nel '96 e 'Jackob Lenz' nel 2012. La rappresentazione del 6 giugno sarà trasmessa in diretta su Radio3 Rai a partire dalle 20.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza