/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Judy Collins e Stills di nuovo insieme dopo 50 anni

Judy Collins e Stills di nuovo insieme dopo 50 anni

Nuovo album e tour, omaggio a Cohen e Judy Blue Eyes

NEW YORK, 26 settembre 2017, 20:19

Alessandra Baldini

ANSACheck

Judy Collins - RIPRODUZIONE RISERVATA

Judy Collins - RIPRODUZIONE RISERVATA
Judy Collins - RIPRODUZIONE RISERVATA

NEW YORK - Una storia d'amore che scavalca 50 anni. Una chitarra d'epoca e una canzone "Suite: Judy Blue Eyes" che segno' la fine della loro relazione. Dopo essersi amati mezzo secolo fa, Stephen Stills di Crosby, Stills and Nash e Judy Collins sono di nuovo insieme con un nuovo album, "Everybody Knows", di vecchie e nuove canzoni e un tour partito dalla East Coast e si concluderà in novembre in California.

Un'avventura musicale all'insegna della nostalgia e del ricordo per la coppia di giganti del rock: "Everybody Knows", che da' il titolo all'album, era una canzone di Leonard Cohen, che nel 1966 era conosciuto come poeta ma divenne celebre come musicista solo quando la Collins, folgorata da "Suzanne", ne fece una cover. Cosi' c'e' Cohen, nella compilation di Stills e della Collins uscita questa settimana, e c'e' lo struggente Bob Dylan di "Girl from the North Country", oltre a "Houses", il brano scritto dalla Collins nel 1975, a sei anni dalla separazione.

Anche la Collins ha negato di essere un surrogato di David e Graham ("Ero li' prima di loro"), l'album e il tour probabilmente non avrebbero visto la luce se Crosby, Stills and Nash negli ultimi due anni non fossero arrivati a un impasse a proposito di una reunion della band. Sia album che tour hanno un lei motiv: che l'amicizia batte l'amore: "Avremmo dovuto pensarci allora" ha detto Stephen da uno dei primi palcoscenici della tournée: "Ma se lo avessimo fatto non ci sarebbe stata 'Judy Blue Eyes'". Dietro le quinte, in controluce, c'e' la relazione passionale, "intensa, piena di musica", ha rievocato lei in una intervista al New Yorker, e che tuttavia non sopravvisse l'inverno e divenne di dominio pubblico solo a rottura avvenuta, con quella canzone in omaggio ai penetranti occhi azzurri di Judy, che Stills compose nella primavera del 1968 e che fini' poi nel primo album di CSN: "Una sera, avevo un concerto a Santa Monica, venisti nel mio albergo e mi portasti una bellissima chitarra vintage, una Martin 00-42 degli anni venti, su cui avevi scritto quella canzone. Mi cantasti quella canzone e ci mettemmo tutti e due a piangere. Gli dissi: e' bellissima ma non mi riavrai indietro".

La Martin e' ancora li', nell'appartamento della Collins su West End Avenue a New York e ora i due sono di nuovo sul palco assieme: 72 anni lui, 78 lei. "Abbiamo cercato a lungo di distruggerci reciprocamente", ha detto Stills al New Yorker, "ma periodicamente ci cercavamo: "Come avresti potuto non farlo se qualcuno aveva scritto Judy per te?".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza