/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cosmetica Italia, 50 anni di innovazione

Cosmetica Italia, 50 anni di innovazione

Anniversario celebrato in un convegno alla Camera dei Deputati

ROMA 8 NOV, 08 novembre 2017, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mezzo secolo che racconta il lavoro di grandi realtà multinazionali e di piccole e medie aziende italiane. Cinquant'anni di storia del nostro paese attraverso la cosmetica made in Italy, andando a riscoprire il valore dei cosmetici dal punto di vista sociale, culturale ed economico. E' il traguardo raggiunto da Cosmetica Italia, l'associazione nazionale delle imprese cosmetiche, che ha celebrato i suoi 50 anni di attività con un convegno alla Camera dei Deputati.
    L'incontro è stato l'occasione per ribadire la forza e la crescita del settore con un fatturato previsto per il 2017 che sfiora gli 11 miliardi di euro, che salgono a 15 se si considera l'intera filiera (dalle materie prime all'imballaggio).
    "La cosmesi da sempre si distingue come elemento unificante e universale, capace di andare oltre luoghi, culture ed epoche differenti" ha detto il presidente di Cosmetica Italia Fabio Rossello. "Gli usi e i gesti legati ai cosmetici rendono la cosmesi un'arte della cultura umana, tra benessere e cura di sé".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza