Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

David di Donatello al Salone del Libro, evento Le Assaggiatrici

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

David di Donatello al Salone del Libro, evento Le Assaggiatrici

Dialogo con Soldini, Mainardi e Postorino il 18 maggio

TORINO, 09 aprile 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno il regista Silvio Soldini, la produttrice Cristiana Mainardi e la scrittrice Rosella Postorino i protagonisti dell'evento speciale dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025. Insieme racconteranno l'avventura artistica e produttiva di portare al cinema il romanzo di Rosella Postorino Le assaggiatrici (Feltrinelli): un percorso iniziato proprio da una lettura appassionata su un treno, ancora prima che il libro vincesse il Premio Campiello nel 2018. Un impegno produttivo lungo sei anni che è diventato il primo film in costume di Silvio Soldini, da sempre narratore appassionato della contemporaneità al cinema.
    Con questo evento speciale il David di Donatello festeggia anche due anniversari importanti: la 70ma edizione del Premio, che si terrà a Cinecittà il 7 maggio 2025, e i 25 anni dalla vittoria di Pane e tulipani di Soldini, uno dei film più premiati nella storia del David con ben 9 statuette. L'incontro, condotto da Elisa Grando, si terrà al Salone domenica 18 maggio alle ore 16:15 in Sala blu, al Lingotto di Torino.
    Silvio Soldini ha vinto tre David di Donatello miglior film, miglior regia e migliore sceneggiatura per Pane e tulipani (2000) e ha ricevuto altre cinque candidature per miglior film, regia e sceneggiatura per Giorni e nuvole (2008) nonché miglior film e miglior regia per Brucio nel vento (2002), tratto dal romanzo Ieri di Agota Kristof.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza