Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi, il 'mago del Cremlino' diventa una pièce teatrale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parigi, il 'mago del Cremlino' diventa una pièce teatrale

Adattamento romanzo di Giuliano Da Empoli al Théatre La Scala

PARIGI, 12 settembre 2024, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Il Mago del Cremlino', il romanzo best-seller dello scrittore italo-svizzero, Giuliano Da Empoli e divenuto in due anni uno straordinario fenomeno letterario in Europa e non solo, viene adattato per la prima volta a teatro, fino al 3 novembre al Théâtre La Scala di Parigi. Gran Premio dell'Académie française nel 2022 nonché finalista del Prix Goncourt, il primo romanzo scritto in francese da Giuliano Da Empoli - brillante professore di Sciences Po nonché ex consigliere politico di Matteo Renzi - ha riscosso in questi ultimi anni un enorme successo di pubblico e di critica.
    Nel 2022, il volume è stato, tra l'altro, una delle migliori vendite nel mercato francese, con oltre 763.700 copie vendute secondo l'editore Gallimard.
    L'adattamento teatrale, in scena a Parigi fino al 3 novembre, è firmato dal regista, Roland Auzet, che propone ''un libero adattamento'', ''in complicità con l'autore''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza