TORINO - Paolo Cognetti riceverà nell'ambito del Valsusa Filmfest il Premio Bruno Carli 2025, riconoscimento nazionale assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte nella difesa dei diritti e dell'ambiente. La consegna del premio avverrà la sera del 23 aprile a Villar Dora, quando lo scrittore presenterà il suo ultimo libro "Giù nella valle" (Einaudi).
Il Premio Bruno Carli è il riconoscimento che il Valsusa Filmfest dedica alla memoria del partigiano Bruno Carli, primo presidente dell'associazione, scomparso nel 2002. Curato da Maurizio Piccione ed Elena Masoni, il premio è assegnato ogni anno a due figure: una di rilievo nazionale e una di rilevanza locale, che si siano distinte per l'impegno nella difesa dei diritti, dell'ambiente e della giustizia sociale. "Paolo Cognetti, con i suoi romanzi, ha dato voce a un'idea di montagna autentica, abitata, resistente, rendendosi interprete sensibile delle trasformazioni e delle tensioni che attraversano oggi le terre alte e chi le abita. Un impegno che risuona in piena sintonia con i valori del festival e con la figura di Bruno Carli" spiega l'organizzazione.
Il Premio Bruno Carli locale verrà invece assegnato al regista Beppe Gromi il 17 maggio al cinema teatro Magnetto di Almese, al termine dello spettacolo teatrale "Margherita", con Elisabetta Raimondi Luchetti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA