/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yasmina Khadra torna a Pordenone e Udine per Dedica

Yasmina Khadra torna a Pordenone e Udine per Dedica

Mercoledì 2 aprile in esclusiva per il Nordest

UDINE, 31 marzo 2025, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

A pochi giorni dalla chiusura della 31/a edizione, il festival Dedica accoglie un altro autore di fama internazionale già protagonista della rassegna nel 2016, Yasmina Khadra. Lo scrittore franco-algerino torna in esclusiva per il Nordest con il suo ultimo romanzo "I virtuosi" (Sellerio). Due gli incontri previsti mercoledì 2 aprile: alle 10.30 all'Università di Udine (Palazzo Antonini, Sala Gusmani) con Alessandra Ferraro e alle 21 nel Convento di San Francesco a Pordenone con Margherita Reguitti. Ambientato in Algeria nel 1914, I virtuosi segue le vicende di Yacine, giovane ingenuo travolto dalla Grande Guerra e dal colonialismo francese. In un viaggio tra miseria e potere, guerra e amore, il romanzo intreccia storia, avventura e riflessione etica con uno stile denso e poetico. Khadra, pseudonimo di Mohammed Moulessehoul, è tra gli autori più influenti della letteratura francofona contemporanea.
    Recentemente insignito del Premio Pepe Carvalho 2025, ha ribadito il valore del romanzo poliziesco e preso posizione su temi di attualità globale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza