/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cinema verso i podcast, Lucky Red ne lancia 12

Il cinema verso i podcast, Lucky Red ne lancia 12

Al debutto su Amazon Music, con Leo, Argento, Ferrari, Bocci

ROMA, 29 settembre 2023, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Picciotti', viaggio tra i Corleonesi, insieme a Lirio Abbate, da Riina a Messina Denaro; Isabella Ferrari voce per 'Bad girls' dal romanzo di Antonella Bolelli Ferrera sulle storie vere di giovani donne che da vittime si sono trasformate in carnefici; Francesco Montanari, coautore e narratore di 'Le regole del Venerabile' racconto su Licio Gelli, tra finzione e molta realtà; I 'Diari da un esorcismo' con Marco Bocci, nati da storie vere. Sono fra protagonisti e temi dei 12 podcast targati Lucky Red, in collaborazione con Amazon Music, dove hanno appena debuttato i primi sei titoli (gli altri arriveranno a novembre), disponibili in esclusiva per poi sbarcare dal 13 ottobre anche sugli altri servizi streaming dedicati.
    Per Lucky Red l'obiettivo è sempre "raccontare il mondo che ci circonda - spiega Andrea Occhipinti -. È naturale investire in questa modalità di narrazione e non è detto che in futuro le strade di queste due realtà, podcast e cinema, non possano compenetrarsi e diventare l'uno il punto di partenza dell'altro". Tra i 12 titoli, c'è Giacinto, ritratto con Edoardo Leo di Marco Pannella. Asia Argento dà voce a Gigolò per caso, liberamente ispirato dalla serie prossimamente su Prime Video sulla nuova sessualità degli italiani. In Refuge Chiara Francini ci conduce tra alcune delle storie raccolte negli anni da Gay Center, che ha attiva dal 2005 per le persone Lgbtq+ una helpline e ha aperto nel 2016 un 'casa rifugio'. True crime protagonista con "Fontecupa" di Massimiliano Griner, sul caso di Serena Mollicone. Vicende legate ai neonazismo in Italia negli anni '80 scandiscono 'Ludwig' con Laura Antonelli Carli e Nicolò Tabarelli. In "Zodiac e il Mostro di Firenze: la teoria dell'acqua" narrato la Luca Ward si espone l'inquietante ipotesi nata da un'inchiesta giornalistica, che il serial killer Usa, possa aver compiuto anche gli efferati delitti in Italia.
    Gabriele Niola svela in Storyboard gli appassionanti dietro le quinte di 15 film cult, da Il Sorpasso ai Blues Brothers.
    Valerio Bergesio racconta "i maestri dell'inganno': tra i protagonisti Doris Payne, "la più grande ladra di gioielli della storia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza