Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Javier Cercas membro onorario alla D'Annunzio di Pescara

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Javier Cercas membro onorario alla D'Annunzio di Pescara

Scrittore entra nel Corpo Accademico, il 24 giugno la cerimonia

PESCARA, 16 giugno 2023, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 24 giugno si terrà la cerimonia di conferimento del titolo di Membro Onorario del Corpo Accademico dell'Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara allo scrittore spagnolo Javier Cercas, che riceverà l'ambita onorificenza direttamente dalle mani del Rettore, Liborio Stuppia. La cerimonia si aprirà con una presentazione dell'opera dello scrittore a cura del professor Marcial Rubio Árquez, ordinario di letteratura spagnola presso la D'Annunzio.
    A seguire, è previsto un intervento di Javier Cercas, che dialogherà con il suo traduttore italiano, Bruno Arpaia (vincitore del premio Gregor von Rezzori edizione 2023), L'evento è in collaborazione con SquiLibri - Festival delle narrazioni.
    Javier Cercas (1962), laureato in filologia ispanica e per molti anni docente di letteratura all'università di Girona, è uno scrittore, giornalista di El País e saggista di fama internazionale. Alcune delle sue opere romanzesche più importanti, come Soldati di Salamina (2001), Anatomia di un istante (2009, Premio Salone Internazionale del Libro di Torino) e Il sovrano delle ombre (2017), affrontano il tema della guerra civile spagnola e il trauma della pluridecennale dittatura franchista nella penisola iberica. Javier Cercas si è misurato anche con il genere del non-fiction novel con L'impostore (2014) e del thriller con la trilogia composta da Terra Alta (2019), Indipendenza (2021) e Il Castello di Barbablù (2022). La sua opera è tradotta in più di venti lingue. Nel 2020 ha ricevuto a Pescara il Premio Flaiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza