Sarà un anno ricco di novità per
"Comicon - International Pop Culture Festival" che si svolgerà a
Napoli dal 28 aprile al 1 maggio per la XXIII edizione e, per la
prima volta, dal 23 al 25 giugno a Bergamo, città che con
Brescia è la Capitale Italiana della Cultura 2023, dove Comicon
Bergamo è già parte del palinsesto ufficiale.
Dal 18 gennaio inizia ufficialmente la strada 2023 con
l'apertura della biglietteria per l'edizione di Napoli sul
nuovissimo sito www.comicon.it. e i primi due attesi annunci:
Mirka Andolfo e Giorgio Cavazzano sono rispettivamente la poster
artist e il Magister di COMICON 2023, Napoli e Bergamo. Due
artisti di rilievo internazionale, dal talento straordinario.
Fumettista e scrittrice, vincitrice del prestigioso Harvey
Award, pubblicata in 28 paesi con all'attivo 850.000 copie
vendute per le sue serie Sacro/Profano, ControNatura, Mercy e
Sweet Paprika, Mirka Andolfo ha realizzato non solo il poster di
Comicon Napoli, ma anche il manifesto di Comicon Bergamo che
sarà svelato nelle prossime settimane. Il prestigioso e ormai
tradizionale ruolo di Magister quest'anno viene affidato a
Giorgio Cavazzano, uno dei più celebri e innovativi disegnatori
al mondo, tradotto in tutto il mondo per i suoi capolavori
legati all'universo Disney ma noto anche per serie umoristiche
come Altai & Jonson, creata con Tiziano Sclavi. Cavazzano sarà
protagonista della mostra personale "Galassia Cavazzano. I mondi
elastici di Giorgio Cavazzano", che ne ripercorre la carriera di
eclettico creatore di universi in bilico fra realismo e
deformazione plastica, con tavole originali, materiali
pubblicitari, opere inedite, oggetti, disegni e fotografie. Come
sempre, il Magister di Comicon curerà una serie di attività
culturali all'interno del programma del festival.
Sospesa fra acrobazie spaziali, passaggi interdimensionali e
strambi alieni dalla forma fluida, l'immagine di Comicon Napoli
2023 mette in scena l'allegra energia circense di un futuro
tutto da scoprire. Al centro del manifesto una ragazza che
esplora nuovi mondi con il piglio giocoso di una trapezista.
L'immagine di Comicon 2023, per la prima volta nella storia del
festival, svilupperà la creatività dell'artista in un vero e
proprio dittico, composto dai poster delle edizioni di Napoli e
di Bergamo. "Illustrare il poster di Comicon - spiega Mirka
Andolfo - è un grande onore e un grande onere. Da napoletana,
Comicon è stato il primo festival che ho amato, prima da
aspirante e poi da professionista, e il legame che ho con questa
manifestazione, l'affetto che nutro per l'evento e per le
persone che lo portano avanti, è davvero importante. Di contro,
Comicon è una delle grandi manifestazioni europee di
entertainment, e la responsabilità di illustrarne il manifesto è
qualcosa di inenarrabile". L'idea "era di rappresentare la
grande varietà di mondi (tutti da scoprire) che trovano spazio
nell'universo-festival e al contempo di sottolineare quel mood
giocoso e pop che ben racconta ciò che Comicon è e che si sposa,
ammetto, molto bene con l'estetica del mio lavoro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA