LUCY MAUD MONTGOMERY, EMILY DI NEW MOON (Gallucci, pp.416, 13.90 euro).
Nella vecchia fattoria di New Moon, cresciuta da alcuni parenti, vive Emily, ragazzina undicenne rimasta orfana, straordinariamente sensibile al potere delle parole e alla bellezza della natura, pronta a vivere "una vita piena di meraviglie".
Nel mese di settembre arriverà in
libreria con Gallucci "Emily di New Moon" (traduzione di Angela
Ricci), il primo romanzo della trilogia scritta nel 1923 da Lucy
Maud Montgomery, la scrittrice canadese celebre soprattutto per
la saga di "Anna dai capelli rossi". Considerata il vero
capolavoro dell'autrice, la trilogia racconta le vicende di
Emily che insieme a un gruppo di amici e al cugino poeta sarà
protagonista di una serie di avventure indimenticabili, ancora
più belle di quelle nate dalla sua passione per la scrittura. Se
"Emily di New Moon" conserva intatti le ambientazioni (l'Isola
di Prince Edward in Canada), il ritmo e lo stile narrativo
tipici della Montgomery, la trilogia ha tuttavia in sé alcuni
elementi nuovi: a sorprendere i lettori saranno la storia dai
toni più realistici, alcuni eventi narrati che sono
autobiografici e il personaggio della protagonista che ha molti
lati in comune con la scrittrice stessa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA