/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malala Yousafzai firma con Apple TV, creerà programmi

Malala Yousafzai firma con Apple TV, creerà programmi

Attraverso la sua casa di produzione Extracurricular

NEW YORK, 09 marzo 2021, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Malala Yousafzai entra nella squadra Apple Tv+. L'attivista per i diritti delle donne e la più giovane vincitrice del premio Nobel produrrà contenuti originali attraverso la sua nuova casa di produzione Extracurricular. Tra questi film drammatici, commedie, documentari, produzioni animate e programmi per bambini e bambine che faranno leva sulla sua capacità di ispirare le persone di tutto il mondo.
    Malala si unisce ad un gruppo che comprende menti creative come Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Tom Hanks, Will Smith, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Idris Elba, Martin Scorsese, Leonardo DiCaprio, Octavia Spencer, Kumail Nanjiani e Alfonso Cuarón.
    "Credo che le storie abbiano il potere di riunire le famiglie, creare amicizie, promuovere movimenti e ispirare bambini e bambine a sognare - ha detto Malala Yousafzai - e per dare vita a queste storie, non c'è partner migliore di Apple. Sono grata di avere l'opportunità di aiutare donne, giovani, scrittori e scrittrici, artisti e artiste a mostrare la loro visione del mondo".
    A 16 anni, Malala ha pubblicato la sua autobiografia best-seller 'Io sono Malala'. Da allora ha scritto altri due libri, è stata protagonista di un documentario sulla sua adolescenza e ha creato Assembly, una pubblicazione digitale per ragazze e giovani donne disponibile su Apple News. Dal suo lancio nel 2018, Assembly ha pubblicato storie di giovani donne in oltre 100 Paesi e in più di 20 lingue.
    Malala ha anche fondato il Malala Fund per promuovere il diritto di ogni bambina ad avere 12 anni di istruzione sicura, libera e di qualità. Nel 2018, Apple è diventata il primo Laureate Partner del Malala Fund, sostenendo il lavoro dell'organizzazione con attivisti e insegnanti locali in otto Paesi dove le ragazze sono particolarmente svantaggiate sul piano dell'istruzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza