"Aumentare ancor più gli ottimi
numeri di un Festival internazionale di alto livello, tra i
migliori dal punto di vista qualitativo e di presenze di tutta
Italia", questo l'obiettivo dato dal sindaco di Pesaro, Andrea
Biancani, a seguito del rinnovo del consiglio di amministrazione
della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema che cura la mostra
internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, giunto, nel 2024,
alla 60/a edizione, durante l'anno che ha visto la città come
capitale italiana della cultura, contando decine di migliaia di
visitatori in occasione della manifestazione cinematografica.
A presiedere il nuovo cda sarà Giuliana Gamba, regista,
sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana. Il nuovo
cda nominato dal sindaco sarà composto da: Mattia Galeazzi
(geometra, real estate advisor e valuer); Claudio Salvi
(giornalista e responsabile ufficio stampa e comunicazione di
Cna cinema e audiovisivo Marche), Laura Mengucci (responsabile
presso un tour operator italiano) e Dimitri Baldelli (green
project manager). L'appuntamento con la 61/a edizione, direttore
del festival Pedro Armocida, è stato fissato nei giorni che
vanno dal 14 al 21 giugno 2025. "Il Consiglio di amministrazione
uscente è riuscito a mettere a posto i conti della Fondazione
sistemando le criticità che, in particolare nel 2014, l'ente ha
dovuto affrontare - dice il sindaco - oggi l'ente è risanato dal
punto di vista economico e, parallelamente, ha continuato a far
crescere, rinnovare ed aprire il Festival, sempre più, agli
spazi della città e ai visitatori, conquistati da una proposta
in grado di attrarre l'appassionato, l'intenditore e il pubblico
generico - conclude - vogliamo continui a crescere, nel valore
della sua proposta e nei numeri di visitatori in grado di
attrarre".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA