/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weinstein in tribunale per il secondo processo a New York

Weinstein in tribunale per il secondo processo a New York

L'ex produttore imputato in aula in sedia a rotelle

NEW YORK, 23 aprile 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Harvey Weinstein è arrivato in tribunale a Manhattan per il secondo processo newyorchese in cui è imputato per reati di sesso: l'ex re di Hollywood è stato spinto in aula in sedia a rotelle e il procedimento nei suoi confronti dovrebbe prendere il via a breve.
    In aula sono anche il District Attorney Alvin Bragg e l'avvocato di Weinstein Arthur Aidala: i due si sono stretti la mano prima dei rispettivi opening statements.
    Weinstein, che normalmente è detenuto nel famigerato carcere di Rikers Island, ha ottenuto di essere trasferito in un ala supersorvegliata dell'ospedale Bellevue dopo aver dichiarato alla corte che altrimenti "avrebbe rischiato di morire". A giudicarlo sarà una giuria a prevalenza femminile: sette donne e cinque uomini, un'inversione rispetto al primo processo del 2020 quando l'ex produttore era stato condannato a 23 anni di carcere da sette uomini e cinque donne.
    I giurati stavolta provengono da una varietà di contesti professionali, tra cui una ricercatrice in fisica, una fotografa, una dietista, un ingegnere informatico presso una banca d'investimento, un direttore della sicurezza antincendio, un assistente sociale in pensione e altri con esperienze in settori come l'immobiliare, la produzione televisiva e la riscossione crediti. ; La prima condanna newyorchese di Weinstein era stata annullata l'anno scorso per vizio di forma. L'ex boss di Miramax deve scontare una seconda condanna a 16 anni per atti sessuali illegali emessa da un tribunale di Los Angeles.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza