/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hollywood, Anora incoronato anche dai produttori e dai registi

Hollywood, Anora incoronato anche dai produttori e dai registi

Il film di Sean Baker si fa largo nella strada per l'Oscar

LOS ANGELES, 09 febbraio 2025, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

'Anora' guadagna posizione nella corsa agli Oscar. Dopo il riconoscimento della Critics Choice Association, sabato sera questa commedia indipendente ha vinto i premi più importanti assegnati dal sindacato dei produttori e da quello dei registi: per i colleghi della Directors Guild of America (Dga) Sean Baker è il miglior cineasta dell'anno, mentre la Producers Guild (Pga) ha scelto il suo ultimo lungometraggio come opera migliore del 2024.
    I tre trofei, ottenuti nel giro di 24 ore a Hollywood, catapultano la storia della giovane prostituta innamorata di un rampollo russo in prima linea per la notte delle stelle. Anora ci arriva con 6 candidature, compresa quella per il miglior film. Se finora non era considerato il favorito per le statuette più 'pesanti', in pochi giorni tutto è cambiato. Il film premiato con la Palma d'Oro a Cannes torna sotto i riflettori proprio quando i membri dell'Academy of Motion Pictures cominciano la votazione finale.
    La Dga ha mancato il vincitore dell'Oscar per la miglior regia solo otto volte nelle 76 edizioni passate. Quest'anno, ha preferito Becker a Jacques Audiard per Emilia Pérez - nel vortice delle polemiche per i tweet razzisti dell'attrice protagonista-, a Edward Berger per Conclave, Brady Corbet per The Brutalist e a James Mangold per A Complete Unknown. Tutti tranne Berger saranno avversari anche il 2 marzo al Dolby Theatre, dove si aggiungerà - unica donna - la regista di The Substance, Coralie Fargeat.
    "La mia sindrome dell'impostore sta salendo alle stelle in questo momento, così come i miei livelli di cortisolo", ha detto Baker accettando il trofeo della Dga al Beverly Hilton hotel.
    "Siamo riusciti a realizzare un film con 6 milioni di dollari, a girarlo su pellicola a New York nel 2023: qualcosa di praticamente impossibile. È un grande onore essere riconosciuto dai miei colleghi".
    Ai Pga, un'ora dopo e a un chilometro di distanza, Baker ha sgominato The Brutalist, A Complete Unknown, Conclave, Dune 2, Emilia Pérez, A Real Pain, September 5, The Substance e Wicked.
    Nelle passate 21 edizioni, i produttori hanno indicato il titolo che poi ha vinto l'Oscar per miglior film per ben 16 volte. Nel suo discorso all'hotel Fairmont Century Plaza, ha elogiato i produttori Alex Coco e Samantha Quan: "Li ho visti fare miracoli giorno dopo giorno. Non mi hanno mai detto di no. Hanno risolto tutto", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza