Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pop corn Festival, premio Carrà ad 'Actos por partes' di Milan

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pop corn Festival, premio Carrà ad 'Actos por partes' di Milan

Risconoscimento speciale al regista Daniele Ciprì

PORTO SANTO STEFANO (GROSSETO), 30 luglio 2024, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Actos por partes di Sergio Milan il Premio Raffaella Carrà per l'idea più originale e anche il Premio del pubblico, Ultraveloci di Paolo Bonfadini e Davide Morando si è aggiudicato la categoria Corti Italiani, Room taken' di TJ O'Grady - Peyton quella dei Corti Internazionali, e Due battiti di Marino Guarnieri per la categoria Corti d'Animazione. Sono i vincitori dei premi della settima edizione Pop Corn Festival del Corto, concorso cinematografico di cortometraggi, che si è svolto nei giorni scorsi a Porto Santo Stefano (Grosseto).
    Il tema scelto per quest'anno, ricorda una nota, era: "Unicità, la bellezza dell'imperfetto". A condurre il festival l'attore Andrea Dianetti. Tra gli altri riconoscimenti consegnati, Premio speciale Pop Corn al regista e direttore della fotografia, Daniele Ciprì, mentre il Premio Mujeres del Cinema è andato ad 'Amina' di Serena Tondo. Al festival sono state anche consegnate le Menzioni Speciali dal Moscerine Film Festival e dal Vision 2030, festival di Cinema Sostenibile della città di Noto. La Menzione Moscerine Film Festival va al corto Rasti di Paolo Bonfadini e Davide Morando, e la Menzione Vision 2030 Cinema sostenibile al corto Dive di Aldo Iuliano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza