Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capri si riaccende nel segno di Hollywood, 200 film

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Capri si riaccende nel segno di Hollywood, 200 film

Dal 27 dicembre, chairman Moresco, apre Garrone. Simposi su A.I.

NAPOLI, 21 dicembre 2023, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Capri è pronta a riaccende i suoi riflettori per la grande festa del cinema d'inverno che apre la stagione degli award nel segno di Matteo Garrone e del suo 'Io Capitano': oltre duecento i titoli che arriveranno gratuitamente nelle sale dell'isola (e su piattaforme) tra anteprime e rassegne del meglio della stagione mondiale per la 28 esima edizione di Capri, Hollywood-The International film festival. La kermesse darà anche il via alle celebrazioni 2024 per il centenario di Marcello Mastroianni. E ci sarà come sempre spazio per la riflessione, tema scelto per i Simposi con esperti dell'industria audiovisiva, artisti e creativi è 'Cinema e A.I.: la cultura ci salverà?' "Una provocazione - spiega il produttore e fondatore Pascal Vicedomini - che dà il senso della necessità di dibattere in maniera costruttiva per garantire i più deboli della catena culturale. Sarà un Festival sobrio, intenso, impegnato, un evento appassionato proiettato nel mondo con giusta ambizione e sensibilità". Ad inaugurare la kermesse sarà la Fanfara dell'8/o reggimento Bersaglieri (Brigata Garibaldi) il 27 dicembre Chairman è lo sceneggiatore, regista e produttore premio Oscar Bobby Moresco (USA), Tony Renis, presidente onorario. E in anteprima il film inglese 'All of Us Strangers' di Andrew Haigh in corsa per tutti i premi internazionali. Il festival ha il sostegno del MiC (Dg Cinema) e della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Anacapri, della Città di Capri, dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, Croce Rossa Italiana e Nuovo Imaie. Special Partners: Intesa Sanpaolo e Givova, con la partecipazione di Isaia, Caremar e Radio2 Rai.
    Attesi grandi autori come Jim Sheridan, attori del panorama internazionale quali Vincent Riotta,e tra gli italiani Franco Nero, Emilio Franchini, Lina Sastri, Francesco Di Leva, i premi Oscar Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini, Gianni Quaranta, i registi Edoardo De Angelis, Gianluca Ansanelli, Pappi Corsicato, Neri Parenti, Stefano Reali, Giorgio Verdelli e ancora Piero Chiambretti, Franco Miseria, l'artistaB.Zarro e il 're dei paparazzi' Rino Barillari per l'omaggio a Mastroianni nella Certosa di San Giacomo. Per la musica apre Rocco Hunt.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza