/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 24 giugno al via l'Ischia film festival

Dal 24 giugno al via l'Ischia film festival

Anche 4 anteprime italiane, 6 europee e 6 mondiali

NAPOLI, 16 giugno 2023, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Castello aragonese di Ischia sarà ancora una volta, per una settimana, la 'cittadella del Cinema' dell'Ischia Film festival, rassegna giunta alla sua ventunesima edizione. Nei suoi spazi all'aperto saranno ospitate proiezioni nazionali ed internazionali, anteprime e incontri con registi e attori dal 24 giugno al primo luglio. Accanto alla programmazione in presenza al Castello, ce ne sarà una online volta a raggiungere un pubblico più ampio grazie alla piattaforma www.ischiafilmfestivalonline.it. Delle 72 opere la metà sono inserite nelle sezioni competitive (Lungometraggi, Cortometraggi, Location negata e Scenari campani) e le altre in sezioni non competitive. Tra le opere proiettate, 4 anteprime italiane, 6 europee e 6 mondiali. A Christopher Lambert è stato assegnato il premio alla carriera "Life Achievement Award". Quella di quest'anno è un'edizione "che guarda con particolare attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell'Ambiente, temi cari alla mission del Festival sin dalla sua fondazione", ha detto il direttore della rassegna, Michelangelo Messina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza