Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apulia film Commission, sostituiti consiglieri Cda dimessi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Apulia film Commission, sostituiti consiglieri Cda dimessi

Assemblea dei soci riunita d'urgenza su richiesta Emiliano

BARI, 25 gennaio 2022, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assemblea dei soci di Apulia Film Commission, composta dalla Regione Puglia e 45 Comuni, ha nominato oggi pomeriggio i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione in sostituzione dei tre che si sono dimessi nei giorni scorsi. I tre membri sono i brindisini Carmelo Grassi, in quota Regione, e Marina Samarelli (indicata dai piccoli Comuni) e Ettore Sbarra, barese, indicato dal Comune di Bari. La nomina dei tre consiglieri, che si aggiungono a quelli rimasti in carica (Simonetta Dellomonaco e Giandomenico Vaccari) rende nuovamente operativo il Cda dell'Afc.
    A chiedere la convocazione di urgenza dell'Assemblea è stato ieri il governatore Michele Emiliano dopo le dimissioni e il caso scoppiato per lo scontro tra la presidente Dellomonaco e il direttore generale, Antonio Parente: la prima ha denunciato il secondo di averla aggredita anche fisicamente durante una discussione. Il cda così reintegrato dovrà decidere sulla ipotesi di licenziamento di Parente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza