/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

No a proiezione 'Papicha' in Algeria

No a proiezione 'Papicha' in Algeria

Timori di censura governativa sul film applaudito a Cannes

PARIGI, 30 settembre 2019, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La proiezione dell'anteprima del film 'Papicha' è momentaneamente annullata": questo il messaggio su Facebook con il quale alcuni giorni fa la direzione del cinema Ibn Zeydoun, di Algeri, ha annunciato lo stop in Algeria al film di Mounia Meddour. Ne ha dato notizia il quotidiano francese Le Monde.
    La Meddour e le attrici del film avevano fatto molto parlare di loro al Festival di Cannes, dove il film era stato selezionato nella sezione "Un Certain Regard", per aver indossato dei badge con la scritta "che se ne vadano tutti", uno degli slogan scanditi nelle manifestazioni che dal 22 febbraio. Del film sono poi saltate le due proiezioni in programma all'Institut français di Algeri e la stessa distribuzione nazionale del film, che pure è il candidato ufficiale dell'Algeria all'Oscar. "Papicha" è ambientato negli anni Novanta, all'arrivo dell'ondata di fondamentalismo religioso che precipiterà l'Algeria nel caos.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza