/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciak per la storia di 'Rosa Tempesta'

Ciak per la storia di 'Rosa Tempesta'

Opera prima di Katja Colja, protagonista Lunetta Savino

ROMA, 03 maggio 2018, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo ciak per Rosa Tempesta, opera prima di Katja Colja, di cui è protagonista Lunetta Savino, nel cast assieme a Boris Cavazza, Simonetta Solder e Anita Kravos.
    Prodotto da Marica Stocchi e Daniele Di Gennaro per Minimum Fax Media e da Igor Pedicek per Casablanca, con Rai Cinema, Rosa Tempesta, il film è stato scritto dalla stessa regista, con Elisa Amoruso e Tania Pedroni, su soggetto della Colja e di Angelo Carbone.
    La storia è quella di una donna che dopo un enorme dolore riesce a trovare una nuova e miracolosa forza per prendersi cura di se stessa e di chi ama. In Rosa Tempesta si racconta il confine e il suo superamento: il confine tra le terre, tra le persone, tra le generazioni, tra mente e corpo, ragione e sentimento. Il film è realizzato con il supporto del Mibact, della Film Commission e del fondo audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e con il contributo di Eurimages.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza