/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brick Art, l'arte dei mattoncini in mostra a Bologna

Brick Art, l'arte dei mattoncini in mostra a Bologna

Monumenti, principesse e supereroi, personaggi noti e Halloween

BOLOGNA, 16 ottobre 2023, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Bologna la mostra Brick Art, l'arte dei mattoncini, dal 18 ottobre al 7 gennaio al Next Exhibition Museum a Palazzo Belloni. La prima sezione è la ricostruzione fedele di alcuni dei principali monumenti italiani, dalla Mole Antonelliana di Torino alla Torre di Pisa, dalla Lanterna di Genova alla Torre degli Asinelli, realizzata con oltre 3800 mattoncini.
    Si sogna nell'area dedicata alle principesse delle favole, da Alice nel Paese delle Meraviglie alla Carica dei 101, da Biancaneve alla Sirenetta, e si fantastica in compagnia dei supereroi più famosi con la SuperHeroes City e le armature Hulkbuster degli Avengers. Ed ancora, un diorama western grande oltre tre metri, pezzi unici come un'imponente scacchiera e un castello sull'acqua, un corner dedicato ad Halloween, stampe fine-art di personaggi famosi, da Frida Kahlo a Maradona, dai Beatles a Lucio Dalla, esposto in prima visione proprio nella sua Bologna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza