Arriva in asta il 22 aprile a New York da Christie's , presentato tra i capolavori della pittura italiana, un dipinto dell'ultimo quarto del XIII secolo, attribuito alla Scuola Romana ed intitolato "Otto scene della vita di Cristo", che la casa d'aste presenta come "la più antica opera di pittura mai offerta".
Realizzata tra il 1275 ed il 1300, parte con una stima
compresa tra 1,5 e 2,5 milioni di dollari.
Tra i pezzi più
importanti della seduta anche La Visione di Sant'Antonio Abate
di Sebastiano Del Piombo, stimato 3.000.000-5.000.000 dollari.
In questo caso, sottolineano gli esperti di Christie's, si
tratta di un'opera "incredibilmente rara", perché "è la prima
versione di questa particolare composizione". E ancora, "I
Troiani che costruiscono il Tempio di Venere a Eryx e fanno
offerte alla tomba di Anchise", un dipinto di Dosso Dossi
stimato tra i 400mila ed i 600mila dollari. Parte di una delle
più importanti commissioni del Rinascimento, il dipinto
corrisponde alla sezione destra di un'opera nella National
Gallery of Art di Washington, tradizionalmente intitolato "Enea
e Achate sulla costa libica" (Libro III), ma può ora essere
riconosciuto come rappresentazione dei Troiani che costruiscono
una nave in previsione della loro partenza dalla Sicilia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA