Un documentario in anteprima
assoluta - 'Ephémère. La Bellezza inevitabile' - per festeggiare
il suo 80/o compleanno e celebrare un percorso di vita sempre
alla ricerca della Bellezza: è quello che il team del Labirinto
della Masone presenterà l'8 dicembre, alle 12, al Teatro Regio
di Parma in onore di Franco Maria Ricci, graphic designer,
editore, collezionista d'arte, appassionato bibliofilo e
costruttore di labirinti. Alla proiezione, aperta al pubblico e
gratuita, saranno presenti il sindaco Federico Pizzarotti e
Vittorio Sgarbi.
Il documentario, realizzato da Simone Marcelli, Barbara Ainis
e Fabio Ferri, presenta la storia di Ricci. Metafora di tutta
una vita e fil rouge visivo è il labirinto, la sua ultima opera
monumentale inaugurata nel 2015 nella sua Fontanellato.
Perdendosi tra corridoi e incroci, circondati da alte pareti di
bambù, gli spettatori percorrono il sogno del labirinto fisico e
metaforico, ispirato all'editore dall'amico e collaboratore
Jorge Luis Borges fin dagli anni Ottanta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA