/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Documentario per 80 anni Franco M. Ricci

Documentario per 80 anni Franco M. Ricci

'Ephémère. La Bellezza inevitabile' venerdì al Regio di Parma

PARMA, 05 dicembre 2017, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un documentario in anteprima assoluta - 'Ephémère. La Bellezza inevitabile' - per festeggiare il suo 80/o compleanno e celebrare un percorso di vita sempre alla ricerca della Bellezza: è quello che il team del Labirinto della Masone presenterà l'8 dicembre, alle 12, al Teatro Regio di Parma in onore di Franco Maria Ricci, graphic designer, editore, collezionista d'arte, appassionato bibliofilo e costruttore di labirinti. Alla proiezione, aperta al pubblico e gratuita, saranno presenti il sindaco Federico Pizzarotti e Vittorio Sgarbi.
    Il documentario, realizzato da Simone Marcelli, Barbara Ainis e Fabio Ferri, presenta la storia di Ricci. Metafora di tutta una vita e fil rouge visivo è il labirinto, la sua ultima opera monumentale inaugurata nel 2015 nella sua Fontanellato.
    Perdendosi tra corridoi e incroci, circondati da alte pareti di bambù, gli spettatori percorrono il sogno del labirinto fisico e metaforico, ispirato all'editore dall'amico e collaboratore Jorge Luis Borges fin dagli anni Ottanta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza