Un museo nuovo in
una sede antica, che riapre dopo 20 anni di chiusura, per
raccogliere l'arte e la storia di Colle Val d'Elsa (Siena),
comune del Senese, spaziando dai dipinti sacri alle opere di
Ottone Rosai e Moses Levy della collezione dello scrittore
colligiano Romano Bilenchi, per la prima volta visibile al
pubblico. E' il museo San Pietro, che sarà inaugurato il 18
marzo, frutto della fusione di quello Civico e Diocesano d'arte
sacra con la collezione del Conservatorio di San Pietro che lo
ospita, il monastero di S.Pietro e il monastero di S.Caterina e
Maddalena, le collezioni Romano Bilenchi e di Walter Fusi.
Il percorso espositivo ripercorre la storia della città
attraverso le espressioni d'arte, in un dialogo costante tra
religiosità e ambizione civica propria dei comuni medievali,
culminata nel 1592 con l'elevazione della Terra di Colle a
Città, a seguito dell'istituzione della Diocesi. L'allestimento,
scandito sui grandi avvenimenti storici, cerca di cogliere e
proporre i momenti in cui il linguaggio artistico diventa
espressione della cultura del popolo colligiano e della sua
fede.
Al confine tra i territori di Siena e Firenze, Colle fu luogo
di scontro politico, culminato in battaglie e assedi, ma pure di
incontro tra la tradizione artistica senese e quella fiorentina,
humus culturale da cui nacque la grande stagione dell'età
moderna, culminata nella ristrutturazione urbana e nei cantieri
promossi dagli Usimbardi, come il Duomo, il Palazzo Vescovile o
le fabbriche del S.Pietro e dell'Ospedale di S.Lorenzo, per
giungere alle esperienze Otto e Novecentesche. Particolare
rilevanza la sezione dedicata alla collezione Bilenchi, con una
selezione della biblioteca dello scrittore donata al Comune, nel
contesto in cui si trovava. Storia e arte di Colle raccontate
anche nella città, in un percorso integrato che, partendo dal
San Pietro, porta 'ideale', si svolge per le vie del borgo di
Santa Caterina e del Castello, per terminare al museo
archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli, che, a breve, riaprirà
con nuovo allestimento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA