L'edizione 2016 del premio
Pritzker, considerato il Nobel dell'architettura, è andata
all'architetto cileno Alejandro Aravena. Lo ha annunciato a
Chicago la Fondazione Pritzker. La giuria ha motivato la sua
scelta affermando che Aravena si è impegnato per migliorare gli
spazi urbani, con "uno sforzo abile, in modo da rispondere alle
sfide sociali ed economiche di oggi".
Aravena, 48 anni, è il primo architetto cileno a vincere il
prestigioso premio e il quarto in tutto il Sud America. Ha
studiato, tra l'altro, Storia e Teoria dell'incisione
all'Accademia delle Belle Arti di Venezia e lo scorso luglio il
Cda della Biennale lo ha nominato direttore del Settore
Architettura, con lo specifico compito di curare la 15/a Mostra
Internazionale di Architettura della Biennale che si terrà dal
28 maggio al 27 novembre a Venezia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA