Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bard migliori scatti fotogiornalismo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Bard migliori scatti fotogiornalismo

Prima tappa italiana World press photo, vinto da Mads Nissen

BARD (AOSTA), 04 dicembre 2015, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' del fotografo danese Mads Nissen la foto vincitrice del World Press Photo, il più importante concorso internazionale di fotogiornalismo che farà tappa al Forte di Bard da domani al 6 gennaio. In mostra le immagini che per il 2014 hanno documentato i principali avvenimenti sui giornali di tutto il mondo. La foto vincitrice ritrae una coppia gay durante un momento intimo a San Pietroburgo, in Russia, dove le minoranze sessuali subiscono discriminazioni, molestie e attacchi violenti.
    Per questa edizione del World Press Photo le immagini al vaglio della giuria sono state 97.912, inviate da 5.692 fotografi professionisti di 131 nazionalità e divise in otto categorie: Spot news, Notizie generali, Storie d'attualità, Vita quotidiana, Ritratti, Natura, Sport, Progetti a lungo termine.
    Alla fine sono stati premiati 41 fotografi di 17 diverse nazionalità. Nove i fotografi italiani vincitori: Fulvio Bugani, Turi Calafato, Giulio Di Sturco, Paolo Marchetti, Michele Palazzi, Andy Rocchelli, Massimo Sestini, Gianfranco Tripodo e Paolo Verzone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza