/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo Violetta arriva Cata e misteri della sfera

Dopo Violetta arriva Cata e misteri della sfera

Da 26/5 su Disney Channel, nuova teen soap con Micaela Riera

ROMA, 19 maggio 2014, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Tv: Dopo Violetta arriva Cata e misteri della sfera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tv: Dopo Violetta arriva Cata e misteri della sfera - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tv: Dopo Violetta arriva Cata e misteri della sfera - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Il viso pulito, un amore contrastato, il sogno di diventare una stella dello spettacolo.
    Ma anche due strani amici a cui insegnare cosa sono i sentimenti. Dopo il successo planetario di ''Violetta'' (appena tornata sul set per la terza stagione) e sulla scia di serie come ''Il mondo di Patty'', arriva anche in Italia ''Cata e i misteri della sfera'' (in spagnolo, ''Seales del fin del mundo''), nuova teen soap argentina che, tra banchi di scuola, sentimenti, canzoni e, ora, anche un pizzico di mistery, debutta il 26 maggio in esclusiva su Disney Channel, in onda dal lunedì al venerdi' alle 20.10.
    Protagonista della serie è Micaela Riera, classe 1991, già volto di Valentina negli ''Incorreggibili'', ora nei panni di Catalina-''Cata'', adolescente che dalla grande città si trasferisce con il padre scrittore nella vecchia casa del nonno a Laguna Desesada. Orfana di madre, dalla quale però ha ereditato la passione per il canto, qui si iscrive alla scuola d'arte e qui s'innamora di Damian (Santiago Ramundo, protagonista anche di ''Suea conmigo'', che dovrebbe arrivare a giugno su Italia 1), vero talento per la musica e lo sport, che la ricambierebbe apertamente se non fosse già legato all'egoista e manipolatrice Emi.
    ''Cata è una ragazza come tante, con una vita normale - racconta all'ANSA Micaela Riera - Un po' mi assomiglia. Abbiamo entrambe uno spiccato senso della giustizia. Siamo pronte a esporci in prima linea per far valere i diritti di qualcuno.
    Come anche per 'Violetta', credo che queste storie abbiamo successo perché raccontano i buoni sentimenti, l'amore vero.
    Danno un messaggio positivo ai ragazzi. Ma in questa serie in più c'è l'elemento mistery''.
    Rovistando tra le cose del nonno, al tempo scienziato un po' folle, Cata trova infatti una sfera magica, una sorta di portale di connessione attraverso il quale arrivano Adriàn e Leo: due cloni provenienti da un altro mondo tecnologicamente avanzato ma privo di emozioni. La ragazza riesce ad aiutare i gemelli, guidandoli alla scoperta della vita sulla Terra e dei sentimenti umani, ma anche proteggendoli e nascondendo la loro vera identità ad un potente organizzatore che vuole catturarli per impossessarsi dei loro segreti. Ad aiutarla, i tanti amici della scuola d'arte, dall'inseparabile Tamara, vero maschiaccio ribelle; all'eterna romantica Giulietta; l'imprevedibile Sofia; il fumettista Pablo; e Camilo, il rivale di Damian. Ma ci sono anche i ''cattivi'', come Vicky e Luciano, che idolatrano la perfida Emi; Coco, che vive solo di feste; e l'egocentrico Axel.
    Intorno a loro, le vicende degli adulti, da Nicolas, il padre di Cata, scrittore non realizzato ed eterno bambino; alla direttrice Pilar, che scarica le sue frustrazioni sugli allievi; fino a Maurizio, il ricco impresario padre di Emi. E poi, ovviamente, ci sono le canzoni e il ballo a condire ogni puntata. In tutto, 113 episodi da 40 minuti l'uno, in onda in Argentina dallo scorso dicembre sul canale Tv Publica e che l'Italia vedrà per prima tra i paesi esteri.
    ''Adoro il vostro paese - commenta la Riera - Sono stata più volte a Roma, una città speciale. Mi piacerebbe molto tornare''.
    Un passato anche da modella, cresciuta con ''il mito di Meryl Streep'', Micaela con Cata ha in comune anche il sogno di un posto nell'Olimpo dello spettacolo e della musica. ''Con tutto il cast - dice - ci piacerebbe molto realizzare un disco con le canzoni della serie, come è accaduto anche per 'Violetta'. E' un'idea fissa che abbiamo. Così come quella di esibirci nei teatri e avere un contatto più stretto con il pubblico''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza