/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miss Italia: via libera alle trentenni

Miss Italia: via libera alle trentenni

Alberoni, oggi belle a 50 anni. Sgarbi, opportunità lavoro. Mirigliani, 30 lode a bellezza

ROMA, 07 maggio 2014, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Un gruppo di partecipanti a Miss Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gruppo di partecipanti a Miss Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un gruppo di partecipanti a Miss Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 75/o anno di età, Miss Italia si rinnova ancora: quest'anno la più bella d'Italia potrebbe essere una concorrente di 30 anni. Il concorso, infatti, ammetterà l'iscrizione alle selezioni di candidate che compiranno i 30 anni entro il 31 dicembre 2014. L'apertura alle trentenni è un altro capovolgimento delle regole del concorso che arriva dopo l'ammissione alle selezioni delle ragazze residenti in Italia e nate da genitori stranieri. L'età minima rimane invece immutata: 18 anni da compiersi entro il 25 agosto di quest'anno. Giuria e telespettatori potranno valutare questo confronto tra diciottenni e trentenni soprattutto nelle finali tv su La7, il 14 settembre a Jesolo.
    Per la patron del concorso, Patrizia Mirigliani, "aumentare l'età a una soglia che sembrava impossibile fino a poco tempo fa è un atto dovuto, considerando il cambiamento fisiologico e statistico dell'età femminile. E' una nuova apertura e una gratificazione, come un '30 e lode' alla bellezza consapevole. E' indiscutibile che oggi la donna di trent'anni rappresenti la ventenne di ieri e Miss Italia non può che prenderne atto".
    A tale proposito il sociologo Francesco Alberoni avanza una proposta, andando oltre: "Escluderei le miss di 18 e 19 anni addirittura a livello internazionale. Ogni epoca ha la sua bellezza. La donna era bella a 18 anni secoli fa, oggi l'età media femminile è salita a 84,5 anni e, secondo me, in una gara di bellezza come Miss Italia, le diciottenni, spesso non mature per il ruolo sono fuori gioco. Tanti anni fa a 40 anni la donna era considerata già vecchia. Ma ora si è belle anche a 40, 50 anni e le diciottenni dovrebbero mettersi da parte. Consiglio alla Mirigliani di fissare l'arco di età tra i 20 e i 30 anni".
    Vittorio Sgarbi, condividendo l'iniziativa, commenta: "In un momento come questo è giusto offrire a tante ragazze un'opportunità in più ampliando l'età. Da Miss Italia escono ancora oggi, come tanti anni fa, attrici di valore e personaggi che si impongono nello spettacolo. Il concorso è un serio mezzo per avviarsi verso il mondo del lavoro, e più ragazze possono parteciparvi, meglio è".
    L'ex Miss Anna Kanakis aggiunge : "Miss Italia a 30 anni è una svolta che approvo: è l'età della consapevolezza. Che permette di afferrare la vita con gli artigli del 'merito'. Parola di una baby-miss che ha lavorato tanto per affermarsi rinunciando alla propria adolescenza". Conclude Nadia Bengala, l'unica Miss Italia, eletta nel 1988 pur avendo superato il limite di 26 anni: "La decisione dei 30 anni sbloccherà psicologicamente tante donne. Finora è avvenuto che, con il 'tetto' precedente dei 26, chi voleva partecipare al concorso correva il rischio di passare come una "vecchia" in mezzo alle giovanissime. Ora non più".
   Nelle curiosità sull'età di Miss Italia, Tania Zamparo aveva 25 anni, dieci in più di Anna Kanakis, Miss nel 1977, e di Susanna Huckstep (1984): con i loro 15 anni sono le più giovani reginette della storia. L'ultima minorenne del concorso è Daniela Ferolla, 17 anni all'epoca della sua vittoria nel 2001.

Le nuove regole di Patrizia Mirigliani hanno poi dato la svolta: le ragazze sotto i 18 anni non possono apparire in tv né, quindi, vincere il titolo. Tra le "appena maggiorenni", Cristina Chiabotto aveva compiuto 18 anni proprio a Salsomaggiore appena dopo la sua elezione nel 2004. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza