/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giusy Ferreri, io acrobata mi lancio con 'L'attesa'

Giusy Ferreri, io acrobata mi lancio con 'L'attesa'

Dopo Sanremo, nuovo cd con canzoni scritte da lei e svolta rock

MILANO, 24 marzo 2014, 19:09

Silvia Danielli

ANSACheck

MUSICA: GIUSY FERRERI ACROBATA SI LANCIA CON 'L 'ATTESA ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

MUSICA: GIUSY FERRERI ACROBATA SI LANCIA CON  'L 'ATTESA ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
MUSICA: GIUSY FERRERI ACROBATA SI LANCIA CON 'L 'ATTESA ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Tra le pagine del booklet che accompagna il suo nuovo album, 'L'attesa', Giusy Ferreri è ritratta mentre si esibisce come un'acrobata, cimentandosi ardita in nuovi esercizi proprio come ora si sta lanciando in questa nuova esperienza, a tre anni di distanza da 'Il mio universo'. "Sono orgogliosa di questo lavoro, per il quale - spiega l'artista - mi sono presa il mio tempo. Voglio dimostrare che 'l'attesa' non è soltanto negativa, non procura solo ansia, può portare anche a risultati più maturi".
    In mezzo c'è stato l'ultimo festival di Sanremo, dove è arrivata nona e dove si sapeva che era molto preoccupata per la salute del padre e ha pure avuto un abbassamento vocale nell'ultimo giorno delle prove: "Ora sono più tranquilla, ero più preoccupata per il festival, che è sempre una vetrina importante". Con questo nuovo album ora Giusy vuole dimostrare di essere anche, e soprattutto, una cantautrice. Infatti, oltre ai due brani di Sanremo, scritti da Roberto Casalino e ad altri due (uno scritto sempre da Casalino e l'altro da Ermal Meta), quasi tutte le canzoni sono state scritte da lei. Fondamentale la collaborazione con Linda Perry, produttrice e cantante, ex leader dei 4 No Blondes. "Nel corso di questi due anni ho fatto in modo di poter andare da lei, nel suo studio Kung Fu di Los Angeles per un po' di giorni - racconta - avevo già interpretato due suoi brani nel mo album "Gaetana", ma per questo lavoro volevo condividere dei momenti di creatività insieme". E poi, per i suoni dell'album, incisivo è stato l'intervento del produttore israeliano Yoad Nevo: "Mi ha cercato lui e mi ha invitato a Londra. In una giornata abbiamo composto ben sette brani che poi abbiamo rivisto con calma. È riuscito a dare un aspetto più dark, cupo e rock ad alcuni miei pezzi proprio come piace a me". Solo a questo punto la Ferreri ha presentato il suo materiale agli autori, nel settembre 2013: "Ho voluto fare un percorso inverso rispetto agli altri album. Con Casalino avevo già lavorato e mi ero già trovata bene. Ermal Meta ha scritto per me il brano 'Qualunque vita è straordinaria' e ho chiesto di poter rivederlo insieme. È capitato proprio in un momento della mia vita molto difficile. Ho conosciuto delle realtà così dolorose e così distanti dalla mia. Per questo è dedicato a mio padre, a mio fratello e a tutte le altre persone che soffrono".
    Nei due anni di assenza dalle scene, Giusy ha voluto conoscere più da vicino la realtà circense, che da anni la affascinava: "Mi hanno presentato tre sorelle acrobate, e proprio loro mi hanno insegnato delle acrobazie con i tessuti aerei che ripeto poi a casa. Interessante è il loro punto di vista, dove tutto il mondo è capovolto e siamo noi che abbiamo una vita normale ad essere strani. Mi hanno ispirato il brano 'Victoria'".
    La Ferreri ammette che il talent-show che continua a piacerle di più è quello che l'ha lanciata nel 2008, X-Factor, ma ha anche seguito The Voice con "il caso di Suor Cristina". Per ora, però, non vuole fare il giudice: "Mi piacerebbe farlo più avanti, magari tra dieci anni, quando potrei essere davvero utile per qualcuno come lo è stato Tiziano Ferro per me, anche se non è mai stato un giudice". Per il tour di Giusy Ferreri, invece, bisognerà attendere il prossimo ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza