Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Supporto logistico al narcos Imperiale, imprenditore condannato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Supporto logistico al narcos Imperiale, imprenditore condannato

Accolte le richieste del pm, all'imputato multa da 60mila euro

NAPOLI, 16 maggio 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha accolto le richieste della Procura, la settima sezione penale del Tribunale di Napoli (presidente Marta Di Stefano) che poco fa ha condannato a 12 anni di carcere l'imprenditore Giovanni Fontana accusato dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli (pm Maurizio De Marco) di avere agevolato il narcotrafficante internazionale "pentito" Raffaele Imperiale, noto anche come il boss dei Van Gogh. Il giudice ha anche condannato l'imputato al pagamento di una multa da 60mila euro.
    Al termine della requisitoria il sostituto procuratore De Marco aveva chiesto la condanna a 12 anni di carcere che, a parere degli inquirenti, avrebbe fornito un supporto logistico a Imperiale, mettendogli a disposizione un suo deposito, nel Casertano, e una serie di camion per agevolare il trasferimento in Australia di un maxi carico di cocaina che però non risulta essere mai giunto a destinazione.
    L'arresto venne notificato a Fontana nel 2022, nell'ambito di un'inchiesta che mirava proprio a smantellare l'organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti coordinata da Imperiale. La sentenza è giunta dopo una camera di consiglio durata qualche ora, preceduta dall'arringa del legale di Fontana, l'avvocato Giuseppe Stellato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza