Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nave statunitense bloccata a Gioia Tauro per irregolarità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nave statunitense bloccata a Gioia Tauro per irregolarità

Guardia costiera elevato sanzione amministrativa di 10.000 euro

GIOIA TAURO, 16 maggio 2025, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nave battente bandiera statunitense è stata bloccata nel porto di Gioia Tauro dopo che un'ispezione a bordo del Nucleo ispettivo Port state control della Guardia costiera avrebbe gravi irregolarità.
    In particolare, secondo quanto riferito, l'unità è risultata priva della certificazione obbligatoria prevista dall'articolo 12 del Regolamento Ue sul riciclaggio delle navi che impone agli armatori di dotare le navi extra-UE, in arrivo nei porti dell'Unione, di un inventario dei materiali pericolosi e della relativa attestazione di conformità.
    Ulteriori irregolarità sarebbero state accertate anche con riferimento alla sicurezza della navigazione e al rispetto delle normative in materia di lavoro marittimo.
    Alla luce delle violazioni accertate, è stato emesso un provvedimento di detenzione che ha impedito alla nave di proseguire la navigazione, subordinandone la partenza al ripristino delle condizioni di sicurezza previste dalla normativa internazionale. Inoltre, in attuazione delle previsioni del Decreto legislativo 99/2020 in materia di riciclaggio delle navi, è stata elevata una sanzione a carico del comandante e della società armatrice dell'unità pari a 10.000 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza