Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella annulla multa e Daspo a un senzatetto di Verona

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mattarella annulla multa e Daspo a un senzatetto di Verona

Avvocato di strada,'accolto nostro ricorso, bellissima giornata'

VERONA, 16 maggio 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Capo dello Stato, su parere del Consiglio di Stato, ha annullato un Daspo urbano e una multa comminati a un senzatetto di Verona, che stava chiedendo l'elemosina senza atteggiamenti aggressivi. Lo rende noto oggi Antonio Mumolo, presidente dell'Associazione nazionale Avvocato di strada.
    "Oggi è una bellissima giornata - commenta Mumolo - perché il Consiglio di Stato ha accolto il nostro ricorso straordinario al Capo dello Stato. Una persona senza dimora che viveva a Verona stava chiedendo l'elemosina seduto a terra a capo chino, in maniera del tutto passiva e senza dare nessun fastidio ai passanti con atteggiamenti violenti o minacciosi. La sua evidente tranquillità non aveva fermato la Polizia municipale, che oltre a comminargli una severa multa gli aveva anche consegnato un Daspo, che lo costringeva a lasciare immediatamente la città di Verona".
    La vicenda risale al marzo 2024. L'uomo, che si trovava davanti al parcheggio "Verona Centro", gestito dalla municipalizzata Amt3, oltre alla multa di 50 euro era stato colpito dal Daspo urbano con altri 100 euro di sanzione.
    La Polizia locale di Verona aveva precisato di essere intervenuta solo su espressa richiesta, in questo caso da parte del guardiano notturno del parcheggio che aveva chiamato la centrale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza