Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finisce in tribunale lite tra Kompatscher e il partito di Klotz

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Finisce in tribunale lite tra Kompatscher e il partito di Klotz

Knoll propone dibattito pubblico, ma per governatore non basta

BOLZANO, 16 maggio 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' finito in Tribunale e, per il momento resterà lì, un confronto tra il governatore altoatesino Arno Kompatscher e la Süd-Tiroler Freiheit, il partito fondato da Eva Klotz. Il presidente della Provincia di Bolzano aveva querelato nel 2022 il partito guidato ora da Sven Knoll per alcune affermazioni su presunte irregolarità nella raccolta di fondi di partito.
    In occasione dell'apertura del processo, oggi a Bolzano, Knoll ha proposto a Kompatscher di ritirare la querela e di sottoporsi a un confronto pubblico, "dando così la possibilità ai cittadini di decidere a chi credere". Proposta respinta immediatamente dal governatore: "Knoll ha diffuso affermazioni comprovatamente false. Mi ha definito 'corrotto', cioè criminale, la dialettica politica qui non c'entra nulla", così Kompatscher all'ANSA, ribadendo che "è il minimo" che Knoll chieda scusa. "Per ripristinare la reputazione del mio incarico il Tribunale dovrà stabilire che Knoll ha commesso un reato con le sue false dichiarazioni", prosegue. "Per il dibattito pubblico ci saranno numerose occasioni in Consiglio provinciale", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza